Ricette

Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

mercoledì 19 dicembre 2012

KitKat cupcakes

Ciao a tutti,
come avrete ben capito pubblicazione di nuovi post = ritorno a casa! :)
Oggi vi propongo una ricetta davvero golosissima, i KitKat cupcakes!
Dovrete fare la base dei cupcakes e la crema al burro al cioccolato.
Per la base vi serviranno:

  • 2 cucchiai di cacao
  • 120g di zucchero
  • 120g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 80g di cioccolato fondente o al latte (come lo preferite)
  • 2 uova intere
  • 125g di burro
  • stampo per muffin o pirottini in alluminio
  • involucri di carta per dolcetti 

Come prima cosa fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde e fatelo intiepidire.
Procedete unendo tutti gli ingredienti secchi (cacao, farina, zucchero e lievito).
Aggiungete il burro fuso agli ingredienti secchi.
Sbattete le uova (come se doveste fare una frittata) e unitele al composto.
Adesso aggiungete il cioccolato fuso e amalgamate bene il tutto.
Adesso inserite gli involucri di carta nei pirottini e inserite il composto fino a riempirne i 2/3,
Infornate per 20-25 minuti.

Per la crema al burro vi serviranno:
  • 150g di zucchero a velo
  • 250g di burro
  • 250g di cioccolato fondente o al latte
  • 3 tuorli 
  • KitKat
Procedete facendo ammorbidire il burro e unendolo a 75g di zucchero a velo, sbattete il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto pressochè omogeneo.
A parte unite i tuorli a 75g di zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite i due composti e aggiungete il cioccolato. A questo punto fate riposare la crema in frigo per circa 10 mkinuti e poi con l'aiuto di una saccapoche decorate i vostri cupcakes.
Io per dare un ulteriore tocco ho aggiunto su ogni cupcake un pezzetto di KitKat.
Un bacio da un panda tutto bianco!!






venerdì 18 maggio 2012

Finger food

Ciao a tutti,
FINALMENTE torno sul mio blog e lo faccio con due ricettine suuuuuuuuuuuuuuper veloci!


Pizzette di pasta sfoglia
Ingredienti:


  1. un rotolo di pasta sfoglia già pronta
  2. della passata di pomodoro
  3. origano q.b
  4. sale e pepe q.b
  5. mozzarelline
Procedimento:
  • stendete il rotolo di pasta sfoglia e con un bicchiere o con un coppapasta ricavatene dei dischetti
  • disponete i dischetti su una placca da forno coperta di carta da forno
  • mescolate la passata di pomodoro con l'origano il sale e il pepe
  • bucherellate i dischetti di pasta sfoglia con una forchetta
  • stendete un po' di passata sui dischetti
  • tagliate a metà le mozzarelline e disponetene una metà su ogni dischetto
  • infornate per circa 20 minuti a 180 gradi in forno già caldo
Ecco il risultato:

Polpette di melanzane:
Ingredienti:
  1. 3 melanzane medie
  2. della mollica di pane o del pancarrè
  3. 1 uovo
  4. prezzemolo e aglio q.b
  5. sale q.b
Procedimento
  • Sbucciate e tagliate  dadini le melanzane e poi lessatele in acqua senza sale
  • una volta lessate mettetele a scolare in uno scolapasta con un peso sopra per circa 30 minuti
  • impastate la polpa di melanzane con aglio e prezzemolo e aggiustate di sale
  • dopodichè bagnate la mollica di pane o il pancarrrè e strizzate
  • aggiungete pane fin quando l'impasto non raggiunge una consistenza abbastanza corposa
  • aggiungete un uovo e amalgamate MOLTO bene il tutto
  • formate delle palline e disponete su una placca da forno
  • infornare in forno già caldo per circa 30 minuti a 200 gradi
Ed ecco le polpettine di melanzana

Spero che queste ricettine siano di vostro gradimento!
Un abbraccio da un panda tutto bianco

lunedì 16 aprile 2012

Insalata di pollo...a modo mio!

Ciao,
oggi una nuova ricettina: l'insalata di pollo a modo mio.
(scusate la pessima qualità della foto ma avevo a portata di mano solo il cellulare)




Ingredienti:

  • 4 fette di petto di pollo non troppo sottili
  • sale q.b
  • un vasetto piccolo di maionese
  • insalata (quella che preferite, io ho usato l'iceberg perchè mi piace il contrasto croccante)
  • olive nere 
  • 4 uova medie
Procedimento:
  1. Cuocere il petto di pollo alla piastra senza olio ma solo con un pizzico di sale
  2. Bollire le uova e lasciarle raffreddare
  3. Tagliare il petto di pollo in piccole striscioline
  4. Unire il petto di pollo all'insalata, aggiustare di sale
  5. Aggiungere le olive e le uova tagliate a fettine
  6. Unire la maionese e amalgamare bene il tutto
  7. Se non la consumate subito conservarla in frigo

sabato 14 aprile 2012

Tiriamoci un po' su!

Ciao a tutti, 
oggi è tempo di una ricettina: il tiramisù al cioccolato bianco e cocco.

Ingredienti:
  • savoiardi o pavesini q.b
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 3 uova intere
  • latte q,b
  • 500 gr mascarpone
  • 5 cucchiai di zucchero a velo
  • 4 cucchiai di farina di cocco
  • gocce di cioccolato
Procedimento:
  1. sciogliere il cioccolato a bagno maria e lasciare raffreddare
  2. montane a neve ben ferma le 3 chiare con un pizzico di sale e mettetele da parte
  3. unire i 3 tuorli al mascarpone e mescolare fin quando non diventano una crema
  4. aggiungere lo zucchero a velo e la farina di cocco e amalgamare il tutto
  5. aggiungere il cioccolato fuso e mescolare
  6. unire al composto le chiare montate a neve e mescolare dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno
  7. bagnare metà savoiardi o pavesini nel latte e fare il primo strato
  8. ricoprire con metà crema
  9. fare il secondo strato di savoiardi o pavesini bagnati nel latte
  10. ricoprire con l'altra metà della crema e cospargere di gocce di cioccolato
  11. lasciare in frigo fino al momento di servire
A me è piaciuto molto di più del tiramisù classico, è una ricetta veloce e mooooooooolto molto buona! :)
Un bacio

venerdì 24 febbraio 2012

Lecchiamoci i baffi!

Ciao a tutti,
stasera vi propongo due ricettine dolci, una abbastanza veloce e l'altre un po' elaborata.
La prima è la torta Pan di stelle:
Ingredienti:
- 2 pacchi di Pan di stelle (anche sottomarca)
- latte
- caffè
- 600 ml di panna montata
- cacao dolce in polvere
- nutella


Procendimento:
- montare la panna
- stendere il primo strato di panna sul fondo della teglia
- stendere uno strato di biscotti bagnati nel caffè e latte
- procedere con un altro strato di panna e colare a filo un po' di nutella ammorbidita
- ricominciare con i biscotti, poi di nuovo la panna e la nutella e procedere così fino all'ultimo strato dove al posto della nutella facciamo una spolverata di cacao
- riporre il dolce in frigo in modo che si indurisca


La seconda è la torta ferrero rocher:


Ingredienti per il pan di spagna:
75gr di fecola di patate
75gr di farina 00
150gr di zucchero
5 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

Procedimento per il pan di spagna:
Separare il tuorlo dalla chiara e montare a neve le chiare con 75gr di zucchero. Mescolare i tuorli con gli altri 75 gr di zucchero. Unire le chiare ai tuorli. Unire la farina alla fecola e incorporale al composto. Unire il lievito e la vanillina al composto e amalgamare bene fino ad ottenere un composto liscio. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Oliare e infarinare una teglia e versare il composto. Infornare a 180 gradi per 30-40 minuti. Far raffreddare il pan di spagna e tagliarlo a metà. Bagnarlo bene con ciò che si preferisce, io ho usato del latte col cacao amaro.

Ingredienti per la farcitura:
250ml di panna da montare
200gr di nocciole
400gr di nutella
1/2 pacco di wafer alla nocciola

Procedimento per la farcitura:
Tostare e tritare le nocciole (o usare della granella). Ammorbidire la nutella a bagnomaria o metterla 30 secondi nel microonde. Montare la panna, unire la panna, la nutella, le nocciole tritate e sbriciolare i wafer. Amalgamare bene tutto. Ricoprite il pan di spagna con la stessa farcitura. Mettere per un'ora in frigo prima di mangiarla in modo che la farcitura sopra il dolce si indurisca e dia la sensazione di un vero ferrero rocher.

Spero che queste ricette siano di vostro gradimento!
Un bacione :)

giovedì 23 febbraio 2012

Frappe light!

Ciao,
stasera vi voglio proporre una ricettina appena provata: le frappe al forno!
Io ne ho fatte due varianti: una spolverata di zucchero a velo e una con del cioccolato sopra.
Ingredienti:
- 50 grammi di zucchero
- 25 grammi di burro morbido
- 250 grammi di farina 00
- la scorza grattugiata di mezzo limone o una fialetta di aroma al limone
- mezza bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- 2 cucchiai del liquore che preferite (io ho usato Strega)

Preparazione:
- disporre la farina sul piano di lavoro
- aggiungere tutti gli ingredienti e impastare fin quando non si ottiene una pasta omogenea
- spargere la farina sul piano di lavoro in modo che la pasta non si attacchi
-  stendere con il mattarello la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 1 mm
- tagliare le frappe a nostro piacimento e disporle su una placca da forno su della carta da forno
- infornare a 180 gradi per circa 10 minuti
- spolverare con lo zucchero a velo o sciogliere della nutella nel latte tiepido e cospargere le frappe con la nutella fusa
Il risultato è ottimo e sicuramente sono meno caloriche il che non guasta mai!
Un bacio :)

mercoledì 22 febbraio 2012

Torte.........................salate!

Ciao a tutti,
allora oggi voglio proporvi due ricettine veloci e semplici, sono due torte salate!


1. Torta salata con gli spinaci
Ingredienti:
- Spinaci (se usate quelli surgelati usatene 6-7 cubetti)
- Parmigiano grattato 50 grammi
- 2 uova
- 3 fette di prosciutto cotto senza grasso
- 1 rotolo di pasta sfoglia


Preparazione:
- sbollentare gli spinaci, strizzarli per rimuovere l'acqua e salarli
- rompere un uovo, sbatterlo, incorporarlo agli spinaci e aggiungere un po' di parmigiano
- spolverare la pasta sfoglia con un po' di parmigiano
- stendere gli spinaci e metterci sopra le fette di prosciutto
- chiudere la sfoglia e dargli una forma rettangolare
- spennellare con l'uovo sbattuto la superficie e fare tre incisioni diagonali
- infornare per circa 15 minuti a 180 gradi


2. Torta salata a base di patate

Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 3 patate grandi
- 60 grammi di prosciutto cotto
- mezzo bicchiere di latte
- pangrattato 
- 1 mozzarella

Procedimento:
- bollire le patate sbucciate e salate
- cuocere la sfoglia a 180 gradi per 10-15 minuti in una teglia e riempirla di legumi
- schiacciare le patate
- far cuocere il prosciutto cotto tagliato a dadini o sminuzzato nel caso fosse a fette
- unire le patate schiacciate e il mezzo bicchiere di latte, cuocere finchè non si ottiene una sorta di purè
- far raffreddare il ripieno e anche la sfoglia
- mettere il ripieno nella sfoglia, mettere la mozzarella a pezzetti sopra e spolverare di pangrattato
- infornare a 140 gradi finchè la mozzarella non si fonde

Spero che le ricette vi piacciano! Un bacio da un panda goloso :)

martedì 21 febbraio 2012

Benvenuti nella mia (pseudo) cucina!

Ciao,
oggi voglio parlare di un'altra delle mie passioni: la cucina!
Ho iniziato a cucinare delle cose pressoché commestibili a 15-16 anni circa, sono partita dai cibi basilari per sopravvivere: la pasta, la carne....cose semplici insomma!
Poi ho scoperto qual era la cosa che mi riusciva meglio: i dolci. Mi piace sperimentare sempre nuove ricette da quelle più facili a quelle più articolate!
Il dolce che ho fatto questa settimana è la torta mele e cocco ed è buona e veloce.
(L'immagine l'ho presa da Internet perchè la mia torta è già finita ma la foto è molto fedele al risultato che otterrete)
Gli ingredienti sono:

  • 200g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 160g di burro o 100 g di olio di semi
  • 2 mele
  • mezza bustina di lievito
  • 80g di farina di cocco
  • 4 uova intere
  • 1 bustina di vanillina (facoltativa)
  • la scorza di un limone o una fialetta di aroma al limone
  • zucchero a velo
Procedimento
  1. unire il burro morbido o l'olio allo zucchero e amalgamare bene il tutto con le fruste elettriche o con una frusta a mano
  2. aggiungere le uova intere una alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo
  3. tagliare una mela a tocchetti e aggiungerla al composto
  4. aggiungere la scorza o la fialetta di limone e  amalgamare tutto con un cucchiaio di legno o con la frusta a mano
  5. aggiungere la farina di cocco
  6. unire la farina, il lievito e la vanillina e incorporare il tutto all'impasto in due o tre volte
  7. imburrare (o ungere) una teglia della forma che preferite e dopo infarinare bene anche i bordi
  8. versare l'impasto nella teglia e disporre in superficie una mela tagliata a fettine
  9. infornare a 180 gradi per 20-30 minuti (fate sempre la prova dello stuzzicadenti)
  10. lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo e farina di cocco
Spero che la ricetta vi piaccia e che il divertimento sia con voi!
Un bacio dal panda tutto bianco!
P.s la ricetta è stata presa da qui: https://www.facebook.com/pages/Langolo-dolcissimo/146471588730271?ref=ts